In questa sezione vi teniamo aggiornati sulle novità di .
Il metodo Visual testing (esame visivo) è una metodiche di controllo di conformità di un manufatto industriale a determinati requisiti, che si basa principalmente sulla capacità visiva dell'operatore.
Per questi controlli si può impiegare la sola capacità visiva eventualmente supportata da strumenti come lenti, specchi, endoscopi. Questa modalità è detta ESAME VISIVO DIRETTO.
In alre condizioni il controllo può essere effettuato mediante sisitemi di visione come videoendoscopi per interni con visione su monitor. In questo secondo caso il metodo è detto REMOTO.
Il visual testing è specificamente impiegato nel settore delle giunzioni saldate per fusione. In questo caso, oltre alla verifica della presenza di difetti di costruzione o di esercizio, vengono misurate, con appositi calibri, le dimensioni della giunzione. La norma internazionale di metodo, impiegata nel mercato europeo ed ISO in generale è la UNI EN 13018. Mentre la Norma di prodotto impiegata per il controllo visivo delle saldature è la UNI EN ISO 17637.
Il percorso di addestramento teorico-pratico per la certificazione del personale a svolgere questa attività con rilascio della conformità del prodotto secondo UNI EN ISO 9712:2022 è di 5 giorni. Al temine del corso è previsto l'esame 2° livello mediante sessione con Ente di certificazione riconosciuto da Accredia.
Contattateci per ulterori informazioni.