Questa tecnica consente di controllare l’integrità superficiale di manufatti metallici, ed escludere la possibilità che ci possano essere difetti che affiorino in superficie.
Il metodo si basa sulla capacità di alcune sostanze liquide (generalmente a base organica) di penetrare per capillarità, all’interno di piccolissime fessurazioni. Tali prodotti, sono disponibili con diversi colori : rosso o fluorescente, per meglio evidenziarsi in caso di difetto. Un apposito prodotto (sviluppatore) ha poi il compito, dopo essere stato applicato sulla superficie, di richiamare il penetrante contenuto all’interno della fessura.
Quindi le condizioni essenziali per l'adeguato impiego di questo metodo sono :
1) che le eventuali discontinuità siano affioranti in superficie
2) che le superfici non siano particolarmente rugose
3) che le superfici siano a metallo "vivo" cioè in assenza di vernici, protezioni galvaniche, sporcizia, residui di lavorazione ecc.
Nel campo Aeronautico vengono impiegati prodotti penetranti di tipo fluorescente, per indviduare difetti di dimensioni estremamente ridotte.
La Norma generale europea di riferimento è la UNI EN 571-1
La Recommended Practice (Regola di buona pratica) americana di riferimento è la ASTM E 1417 (cliccare i links associati alle norme per info aggiuntive/acquisto)
Ci potete contattare ai seguenti riferimenti :
Cell : 347-738.22.08
346-711.28.44
Fisso : 081 014.72.05 (segreteria telefonica: lasciate un messaggio in assenza di risposta, sarete richiamati)
Skype : ndi.tec.srl